Buon compleanno Faber – XIII ed – terza giornata

Al momento stai visualizzando Buon compleanno Faber – XIII ed – terza giornata
Buon compleanno Faber XIII edizione – prima giornata
non una cover non un omaggio e nemmeno un ricordo
Sotto il vento e le vele – da quale parte del mare
dal 28 al 30 marzo 2025
Domenica 30
ore 10
presentazione del libro “Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio
con l’autore Gianni Palumbo
a seguire presentazione dell’ installazioni artistica “KR46MØ in viaggio verso Cutro”, a cura di Silvana Tilocca e Andrea Perra
dalle ore 17
Talk su “Sardinia Archeo Festival” con Alice Nozza e Matteo Tatti
a seguire
proiezione del film “Giona e la balena”di Massimo Gasole e Daniela Cimino
proiezione del film “Un lembo di terra” di Giorgio Parisi e sonorizzazione dal vivo di Luca Marcia
ore 21
concerto “Da quale parte del mare
con Irma Toudjian, piano, Battista Dagnino, voce, bouzouki e Gerardo Ferrara, voce navigante

“L’Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio”
Un piroscafo, l’attraversamento del mare di Alborán, l’ultimo pezzo di Mediterraneo arrivando a Gibilterra, una tempesta più o meno improvvisa, metà della Royal Navy mal ancorata nella rada del porto del protettorato inglese, una manovra azzardata del capitano John McKeague, la spinta improvvisa del mare sull’ariete sottomarino di una corazzata inglese, lo squarcio a poppa. È così che affonda Utopia, piroscafo della Compagnia di navigazione inglese Anchor Line, la sera del 17 marzo del 1891.
“Giona e la balena”
Una ragazza incinta è l’unico essere umano sulla Terra. In attesa della nascita di suo figlio, trascorre le sue giornate aiutando la natura a riappropriarsi dei suoi spazi.
“Un lembo di terra”
Il documentario segue la storia di Gianmaria Deriu, un ex poliziotto penitenziario che ha trascorso 42 anni sull’isola dell’Asinara, oggi un parco nazionale. Attraverso testimonianze e riflessioni di vari personaggi, esplora la bellezza e la diversità dell’isola, invitando alla riflessione sull’importanza di proteggere e preservare i luoghi che ci sono cari. “Un lembo di terra” è un viaggio contemplativo che evidenzia il legame profondo tra l’uomo e la natura.
Durante la rassegna verranno anche presentate le installazioni “Forma dello spirito” di Paola Corrias e “Gli eroi. Solo chi striscia non cade mai.” – Daniele Gregorini e la mostra “Disamparàdu” con il fotografo Luca Centola e la co-curatrice Simona Spinella.