La foresta nascosta, di David George Haskell

L’anno nuovo comincia con il disgelo e io respiro l’odore forte e bagnato del bosco. L’umidità ha gonfiato il tappeto di foglie cadute che copre il suolo e l’aria è…

Commenti disabilitati su La foresta nascosta, di David George Haskell

L’albero, Luis Sepulveda

Nell'isola di Lennox c'è un albero. Uno: indivisibile, verticale, testardo nella sua terribile solitudine come un faro inutile e verde nella nebbia dei due oceani. È un larice centenario è…

Commenti disabilitati su L’albero, Luis Sepulveda

Parlami con segni, di Chandra Livia Candiani

Parlami con segni con cenni briciole sul davanzale ideogrammi di ombre su piastrelle trattami come un uccello spaventato come uno squilibrio nel tuo perfetto ordine di conti chiusi; rincuorami, ridammi…

Commenti disabilitati su Parlami con segni, di Chandra Livia Candiani

Vigilia di restare, di Juan Vincent Piqueras,

Tutto è pronto: la valigia, le camicie, le mappe, la vana speranza. Tolgo la polvere dalle palpebre. Ho messo all’occhiello la rosa dei venti. Tutto è a posto: il mare,…

Commenti disabilitati su Vigilia di restare, di Juan Vincent Piqueras,

Quando le luci si spengono, di Emily Dickinson

Quando le luci si spengono – poco per volta ci si abitua al buio come quando il vicino, sollevando alto il lume, sigilla il suo addio – Dapprima – i…

Commenti disabilitati su Quando le luci si spengono, di Emily Dickinson

La salvezza, di Dino Buzzati

Scrivi, ti prego. Due righe sole, almeno, anche se l’animo è sconvolto e i nervi non tengono più. Ma ogni giorno. A denti stretti, magari delle cretinate senza senso, ma…

Commenti disabilitati su La salvezza, di Dino Buzzati

Il giardino segreto, di Frances Hodgson Burnett

Ogni secolo sin dall'inizio del mondo sono state scoperte cose stupende. Nel secolo scorso sono state scoperte più cose incredibili che nei secoli precedenti, e in questo nuovo secolo saranno…

Commenti disabilitati su Il giardino segreto, di Frances Hodgson Burnett

Inviti superflui, di Dino Buzzati

Vorrei che tu venissi da me una sera d'inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si…

Commenti disabilitati su Inviti superflui, di Dino Buzzati

Lettera d’amore, di Karl Valentin

Monaco, 33 Gennaio 1925 e ½   Mio caro amato, con mani piene di lacrime prendo la penna nelle mie mani e ti scrivo. Perché da tanto tempo non mi…

Commenti disabilitati su Lettera d’amore, di Karl Valentin